“La preghiera è stare in silenzio in bosco.”
Mario Rigoni Stern
Asiago e l’altipiano dei Sette Comuni in provincia di Vicenza, sono stati la casa di uno dei più grandi scrittori Veneti contemporanei “Mario Rigoni Stern” scomparso da pochi anni. Mario che ha combattuto in prima persona la Seconda Guerra Mondiale nella “Campagna di Russia” ci ha lasciato testimonianza della follia della Guerra vissuta tra speranze di poter tornare a “Baita” nel senso di tornare a casa e la paura e la cruda realtà della guerra.
L’altipiano di Asiago è stato teatro della Grande Guerra del 1915-1918 ricca di luoghi storici che ricordano la tragedia della Prima Guerra Mondiale.
La bellezza dei suoi paesaggi, specialmente in autunno con i colori accesi del fogliame degli alberi che contrasta con il verde acceso dei prati dove il bestiame pascola, e la cittadina di Asiago e i vicini comuni che iniziano a prepararsi al Natale, sono una cornice ideale per meravigliose passeggiate lungo i numerosi sentieri e itinerari presenti, senza dimenticarsi di fermarsi ad assaggiare i prodotti tipici locali che la rendono famosa in tutto il mondo!