Oasi di Panarella – Papozze (Rovigo)

OASI DEL WWF di PANARELLA a Papozze (RO), lungo il Po di Venezia, dove specie di piante uniche e varietà di uccelli la rendono un’oasi paesaggistica unica all’interno del Parco del Delta del Po. Tra i canneti trovano il nido cannaiola, cannareccione, basettino, migliarino di palude, tarabusino, porciglione, tarabusino e airone rosso. Vi invitiamo a visitarla munendovi di binocolo e  con le orecchie ben aperte ad ascoltare il canto degli uccelli.

 

Dal bosco igrofilo alla foresta planiziale, un trionfo di biodiversità.
L’Oasi Golena di Panarella si trova nel Comune di Papozze (Ro).
Considerata la “Porta” del Parco Regionale veneto del Delta del Po, essendo collocata in prossimità della prima diramazione del fiume Po, con i suoi 50 ettari complessivi (25 dei quali in gestione al WWF) è una delle più vaste e conosciute golene del basso corso del Po.
Un’area estremamente diversificata dal punto di vista ambientale, in quanto riassume le fasi evolutive di una zona umida, dagli stagni profondi, al prato umido, al prato arido. Dal bosco igrofilo allagato di salici, alla foresta planiziale dominata da farnia, pioppo bianco, frassino e olmo.
Quest’ultima è difficilmente riscontrabile nelle altre golene del basso corso del Po e con estensioni ben inferiori.
(Cit.: sito wwf.it)