Villa Barbaro a Maser e Asolo (Treviso)

La Villa Barbaro a Maser in provincia di Treviso è una delle Ville Palladiane, architetto del XVI secolo che introdusse un nuovo modo di concepire l’architettura.
La Villa si trova nella zona pedemontana Veneta, nelle vicinanze della bellissima cittadina di Asolo, tra i vignetti del pregiato vino locale, famoso in tutto il mondo.
Si può visitare la villa negli orari di visita, o per gruppi su appuntamento. All’interno sono presenti i bellissimi affreschi di Paolo Veronese, che rendono la Villa ancora più unica.
E’ considerata partimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Si possono inoltre visitare il tempietto del Palladio e la Cantina.
Sulle colline che si ergono dietro la bellissima Villa, si può trovare per gli amanti delle passaggiate e del Trekking, dei sentieri
attrezzati.
A poca distanza inoltre, si può visitare La maravigliosa cittadina medievale di Asolo oppure per gli amanti dell’arte la Gipsoteca
dello scultore neoclassico Antonio Canova a Possagno sempre in provincia di Treviso.
Non lontano inoltre si trova anche un’altra importante villa del Palladio: Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (TV)
E’ un’ottimo itinerario per gli amanti dell’arte, dell’architettura, ma anche del buon vino e dell’ottima cucina.

Dove si trova:[leaflet-map lat=45.8121349 lng=11.9743833 zoom=15 scrollwheel=1]
[leaflet-marker lat=45.8121349 lng=11.9743833][/leaflet-marker]